Ciao a tutti!
La review di oggi riguarda un prodotto per la correzione cromatica (color correcting in inglese), tecnica che sta spopolando tantissimo oltreoceano e anche qui in Europa. Tantissimi brand, sia di alta profumeria, professionali, di fascia media che low-cost, stanno uscendo con le loro proposte proprio con questo scopo.
La review di oggi riguarda un prodotto per la correzione cromatica (color correcting in inglese), tecnica che sta spopolando tantissimo oltreoceano e anche qui in Europa. Tantissimi brand, sia di alta profumeria, professionali, di fascia media che low-cost, stanno uscendo con le loro proposte proprio con questo scopo.
Ovviamente, per gli esperti del
settore, correggere le varie discromie del viso con la teoria dei
colori non è nulla di nuovo. Negli ultimi mesi però anche per noi
comuni mortali, amanti viscerali del makeup, si è aperto questo
mondo fantastico.
La necessità primaria, che ha dato
inizio a tutto l'ambaradan, è stata quella di correggere
principalmente le occhiaie. Cosa che un po' tutte abbiamo provato,
sperimentando tra consistenze e livelli di coprenza diversi. La
teoria dei colori, i dettagli sulla loro complementarietà e i
contrasti sono alla base di tutto questo processo.
Il prodotto di cui vi parlerò oggi è
nello specifico un prodotto per correggere cromaticamente proprio le
occhiaie. Vi avevo già parlato di questo argomento più nel
dettaglio qualche mese fa e vi lascio il link al post se vi interessa
fare un po' di chiarezza sull'argomento.
In pratica si tratta di applicare un
pigmento correttivo, di solito in forma liquida o cremosa per
neutralizzare il colore scuro dell'occhiaia, prima del concealer, che
uniformerà il colorito evitando l'effetto clown.
Io sto utilizzando già da qualche
tempo il Dark Circle Tone Eraser di Kiko nella colorazione #02
Arancio. Esiste anche la variante gialla, per chi ha occhiaie che
tendono maggiormente al viola.
La formula è piuttosto liquida, va
usata con parsimonia perchè altrimenti si rischia di non riuscire a
sfumarla a dovere e potreste ritrovarvi con chiazze arancioni sotto
gli occhi. Nonostante sia molto fluida, la formula è abbastanza
pigmentata, altro motivo per cui dosare la quantità è tassativo.
Ho letto alcune recensioni negative su
questo correttore e sinceramente credo dipenda molto dall'entità
delle occhiaie da coprire. Chiaramente se avete occhiaie scure molto
marcate, probabilmente dovrete orientarvi di più verso un prodotto
cremoso e dalla coprenza più alta.
Anche se non è un prodotto che
utilizzo quotidianamente, mi ci sto trovando davvero bene da qualche
settimana a questa parte, dato che il cambio di stagione tende a
giocare qualche brutto scherzo all'organismo, privandomi di un po' di
sonno e di conseguenza il contorno occhi risulta stanco o un po'
segnato.
Ho testato l'applicazione sia sotto che
sopra al fondotinta – o alla BB cream – e devo dire che
preferisco l'effetto sulla pelle nuda del contorno occhi. La applico
picchiettandola sui punti in cui le mie occhiaie sono più scure ed
evidenti e sfumo bene i contorni con i polpastrelli o anche con
l'aiuto di un pennellino morbido in setole sintetiche. Come vi
accennavo, essendo liquido, il procedimento di applicazione e
sfumatura, richiede un po' di pazienza, ma una volta fissato si può
procedere con l'applicazione della base e del concealer per
uniformare la zona.
Il tubetto costa 8,90€ per 5ml
di prodotto ed ha un PAO di 18 mesi dall'apertura. La confezione ha
la pompetta, che però eroga troppo prodotto per volta, quindi fate
attenzione a non schiacciare del tutto il dosatore per evitare di
sprecarlo.
La formula è oftalmologicamente
testata, senza fragranze e parabeni e non è comedogenica, quindi non
ostruisce i pori. Io ho gli occhi molto sensibili che si arrossano e
lacrimano molto facilmente, ma fin'ora non ho avuto il minimo
problema di irritazioni o reazioni con questo prodotto.
Voi utilizzate un prodotto correttivo per le vostre discromie? Fatemi sapere nei commenti!
Io sono molto curiosa di provare una delle numerose palette disponibili sul mercato che contengono un po' tutti i colori per questa tecnica.
Voi utilizzate un prodotto correttivo per le vostre discromie? Fatemi sapere nei commenti!
Io sono molto curiosa di provare una delle numerose palette disponibili sul mercato che contengono un po' tutti i colori per questa tecnica.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciami la tua opinione!!